#FaceWhatMatters

Team Building nella natura
Pianta alberi con il tuo team

Amplifica i valori di team-work aiutando il pianeta

Pianta alberi sotto la guida della forestale, visita i nostri falegnami, ascolta musica dal vivo e assaggia prelibatezze locali.

Un'esperienza all'aperto con trekking tra i sentieri sulle dolomiti

*senza impegno
TESTIMONIALS

"L'esperienza è stata estremamente positiva. L'atmosfera era motivante e piacevole, Carlotta e Federico si sono dimostrati molto preparati e disponibili, in grado di coinvolgere tutti. Ho ricevuto feedback positivi anche dai colleghi meno sensibili alle tematiche ambientali."

"È stata una vera soddisfazione poter contribuire in prima persona, insieme ai colleghi e alle colleghe del Gruppo Cassa Centrale, alla rinascita di una zona così duramente colpita dalla tempesta Vaia"

“Qui da noi stiamo ancora cavalcando l’onda lunga dell’esperienza offerta dalla vostra azienda. È stato un momento davvero speciale, vissuto con grande partecipazione e coinvolgimento da parte di tutti.”

Quello che puoi fare con  VAIA 

VAIA offre prodotti e servizi a impatto positivo in linea con i principi ESG e gli Obiettivi dell’Agenda 2030. Le attività CSR e i progetti sviluppati con VAIA diventano "best practice" rendicontabili nei report di sostenibilità e utili per le strategie di comunicazione con gli stakeholder.
Evento Aziendale Gruppo Cassa Centrale (11)
Workshop Cube B2B
Evento Aziendale Gruppo Cassa Centrale (9)
Evento Aziendale Gruppo Cassa Centrale (6)
VAIA Experience

Eventi & Team Buildings

VAIA Experience è l’attività di team building nata per toccare con mano la sostenibilità, rendendola un’esperienza immersiva e indimenticabile. Una giornata dedicata ai collaboratori, ai clienti e ai fornitori di un’azienda, nella cornice unica delle Dolomiti. Insieme possiamo:

  • piantare nuovi alberi con i forestali
  • visitare i laboratori degli artigiani
  • trekking con le guide alpine 
  • pranzo con prodotti locali
  • workshop sulla sostenibilità
  • realizzazione foto e video 

Come si struttura la tipica VAIA Experience

Durante una VAIA Experience ci sono davvero infinite possibilità, queste sono solo alcune delle idee che piacciono ai nostri VAIER, ma riusciamo a personalizzare ogni esperienza sulla base delle richieste e dei partecipanti.

Evento Aziendale Gruppo Cassa Centrale (8)

1. Trekking accompagnati dalle guide alpine

Scopri e percorri i sentieri più belli delle Dolomiti insieme alle guide alpine che ci guideranno alla (ri)scoperta delle natura.

 

Evento Aziendale Gruppo Cassa Centrale (3)

2. Messa a dimora di alberi con la forestale

Insieme alle guide forestali metteremo insieme a dimora gli alberi in terreni scelti attentamente per permettere alle piante di crescere in modo corretto e supportare la biodiversità del territorio.

 

Workshop Cube B2B

3. Visita ai laboratori degli artigiani

I VAIA Cube sono fatti a mano, ogni pezzo è lavorato dai nostri artigiani falegnami che con maestria e dedizione ogni giorno ridanno vita al legno della foresta. Scopriremo insieme il valore della tradizione nei laboratori dove avviene la magia.

Spaccatura Cube

4. Spaccatura dei VAIA Cube

La visita ai laboratori non è solo un momento di contemplazione, ma è anche un momento per divertirsi e creare il proprio VAIA Cube, riflettendo sulla spaccatura che rappresenta la ferita di Vaia sulle foreste delle Dolomiti.

VAIA Experience_Proposte

5. Workshop con gamification sulla sostenibilità

Un momento di apprendimento e di riflessione sulla sostenibilità e sull'importanza dell'impatto che ognuno di noi può avere sul territorio soprattutto quando si lavora come una comunità.

VAIA Experience_Proposte (1)

5. Degustazione

Che sia per fare merenda, per una pausa pranzo in malga o per un'aperitivo a fine giornata, c'è sempre il tempo e lo spazio per assaggiare i prodotti tipici del territorio e supportare le comunità locali nel loro lavoro.

Organizziamo la tua prossima Experience

Icona 1
Consulenza personalizzata
Icona 2
Senza impegno
Icona 3
Soluzioni sostenibili

L'impatto di chi ha lavorato con noi

Grazie alla collaborazione con VAIA, sono riusciti a raggiungere obiettivi ambiziosi e
a promuovere un impatto positivo duraturo sul territorio e sulle comunità coinvolte.

Evento Aziendale Gruppo Cassa Centrale (11)

Cassa Centrale

Cassa Centrale in occasione del meeting annuale, calcola e assorbe il CO2 dell'evento con la piantumazione di alberi sulle Dolomiti.

Calcolo e assorbimento del CO2

1500 alberi messi a dimora

Team building aziendale

Bocconi Cube

SDA Bocconi

SDA Bocconi sceglie VAIA per sottolineare il valore della sostenibilità per i futuri manager del corso Executive MBA.

400 VAIA Cube regalati

1 albero per ogni VAIA Cube

Cube personalizzati per i Manager

Foresta ABB

ABB

ABB Motion Italia crea insieme a VAIA una foresta di 2.000 alberi messi a dimora nelle Dolomiti.

2.000 alberi

24 tonnellate di Co2 assorbita

La foresta ABB

Vuoi avere un impatto insieme a noi?

Icona 1
Consulenza personalizzata
Icona 2
Senza impegno
Icona 3
Soluzioni sostenibili

La  storia di  VAIA 

Un amplificatore naturale realizzato con il legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia (Dolomiti, 2018). Non esiste un pezzo uguale all’altro, perché ogni colpo d’ascia dato dall’artigiano incide un taglio che segue le naturali venature del legno, rievocando così la ferita delle foreste.

Cos'è successo? 

Nel 2018 la tempesta Vaia ha messo in ginocchio le Dolomiti, abbattendo 42 milioni di alberi. 

Un evento atmosferico di portata eccezionale, la più devastante calamità naturale degli ultimi 50 anni in Italia: la prova che qualcosa sta accadendo nel nostro Pianeta e che non possiamo più restare a guardare.

Com’è possibile rispondere alle conseguenze imprevedibili dei cambiamenti climatici?

1Cube uguale 1Albero-1

Come abbiamo reagito?

Abbiamo recuperato gli alberi caduti, ritenuti uno “scarto”, trasformandoli in una preziosa risorsa. Nel farlo, abbiamo valorizzato una filiera esclusivamente locale, coinvolgendo boscaioli, falegnami e artigiani legati al territorio.

Abbiamo poi creato un team di designer per dare vita a un oggetto iconico, capace di amplificare i suoni e la nostra energia e voglia di metterci in gioco. Infine, abbiamo chiuso il cerchio restituendo all’ecosistema ciò che aveva perso: le foreste. Per ogni Cube venduto, piantiamo un nuovo albero sulle Dolomiti.

1Cube uguale 1Albero-1

Vuoi saperne di più sui nostri Cube?

Icona 1
Consulenza personalizzata
Icona 2
Senza impegno
Icona 3
Soluzioni sostenibili

Scegliere  VAIA 
significa avere un impatto positivo

Con VAIA, puoi contribuire agli obiettivi 8, 11, 13 e 15 dell’agenda 2030, diventando un attore attivo nel cambiamento ambientale, sociale ed etico con attività rendicontabili nel tuo report di sostenibilità.

1-2

Cambiamento climatico

Collaborare con VAIA significa contribuire attivamente alla lotta contro i cambiamenti climatici. 

3-3

Biodiversità

Piantare nuovi alberi con VAIA favorisce la biodiversità della flora boschiva delle Dolomiti.

2-2

Ecosistema

I progetti realizzati con VAIA sono importanti per ricostituire l'equilibrio dell'ecosistema naturale.

4-3

Territorio e comunità locali

Partecipare a un'esperienza VAIA ha un impatto positivo sul territorio, sostenendo le comunità locali.

Vuoi avere un impatto positivo con VAIA?

Icona 1
Consulenza personalizzata
Icona 2
Senza impegno
Icona 3
Soluzioni sostenibili

FAQ

Domande frequenti

Quando vengono piantati gli alberi?

La messa a dimora degli alberi avviene in primavera e in autunno.

Dove vengono piantati gli alberi VAIA?

Piantiamo alberi su tutto l’arco dolomitico, dal Trentino-Alto Adige al Friuli Venezia Giulia, dalla Lombardia al Veneto. In alcuni casi, piantiamo alberi in città, con obiettivi di riforestazione urbana. Interveniamo esclusivamente nelle aree boschive che necessitano di nuove piante, per accelerare la ricrescita naturale della foresta e tutelare le comunità locali dal rischio idrogeologico.

Che alberi vengono piantati da VAIA?

Perché VAIA pianta alberi?

Come vengono realizzati gli oggetti VAIA?

Posso diventare "carbon neutral" con VAIA?

Possiamo calcolare la carbon footprint dei tuoi eventi attraverso un algoritmo che misura ogni parametro, dallo spostamento delle persone ai materiali usati. Una volta calcolata, possiamo assorbire la CO2 collegata all’evento grazie alla piantumazione di nuovi alberi nelle Dolomiti.

VAIA porta a soddisfare i criteri ESG, la rendicontazione GRI e i KPI d'impatto del report di sostenibilità?

Hai altre domande? Siamo qui per te

Icona 1
Consulenza personalizzata
Icona 2
Senza impegno
Icona 3
Soluzioni sostenibili